Qualità

A partire dal 2008 Sistemi Territoriali S.r.l. (ST) ha istituito un Sistema di Gestione della Qualità, attualmente certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, per le attività di progettazione e realizzazione di sistemi informativi, GIS, Business Intelligence e loro integrazione, commercializzazione di prodotti software, servizi di consulenza, formazione, assistenza e manutenzione. L'ente certificatore è IMQ S.p.A.

La gestione aziendale si avvale di una struttura, codificata secondo la norma ISO 9001:2015, con le seguenti figure chiave: un Amministratore Unico con tutti i poteri operativi richiesti, un Responsabile Amministrativo e un Supervisore Qualità e Controllo di Gestione.

logo CSQ logo IQNet
Sistema di Qualità Certificato
ISO 9001:2015

Politica per la Qualità

Il corretto funzionamento del SGQ richiede una strategia di impresa sotto la diretta responsabilità della Direzione, la definizione delle esigenze dei clienti, la gestione completa e sequenziale del ciclo produttivo e di erogazione del servizio, il miglioramento continuo delle performance tecniche ed economiche, le registrazioni per dimostrare l'efficacia del sistema.

E’ forte convincimento della Direzione che l’implementazione del SGQ e il conseguente miglioramento organizzativo condurranno l’Azienda verso livelli di servizio in grado di soddisfare sempre meglio le attese del cliente.

L'impegno è rivolto soprattutto a sviluppare un’azione sistematica per migliorare l'organizzazione interna. La qualità dal punto di vista tecnico e professionale è al centro dell'attenzione: la professionalità delle risorse deve essere tutelata e incrementata attraverso una strategia di apprendimento organizzativo in grado di superare le resistenze culturali e indicare passi operativi per il miglioramento dell'organizzazione.

Il SGQ deve permettere di:

  • trasformare la sensibilità ai problemi in capacità di progetto e controllo del cambiamento;
  • sostenere l’operatività;
  • eliminare buchi nell'efficienza e credibilità;
  • generare valore aggiunto con le conoscenze, le capacità professionali e le opportunità organizzative;
  • integrare le attese professionali e la base organizzativa e motivazionale del sistema azienda;
  • razionalizzare, documentare e rendere evidente l'esistente;
  • migliorare in modo continuo l’efficacia di tutti i processi aziendali e per soddisfare le esigenze e le aspettative di tutte le parti interne ed esterne interessate, anche attraverso un’adeguata gestione dei rischi e delle opportunità che possono influenzare la conformità dei prodotti, dei servizi e dei processi.

L’impegno di tutto il personale dell'azienda dovrà quindi essere teso all’ottimale gestione delle risorse per individuare criticità, proporre soluzioni e garantire l’applicazione delle procedure in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015. Il ruolo della Direzione, in questo contesto, è sicuramente di controllare ma anche di pensare a come migliorare il funzionamento dell’organizzazione e a come disegnarne gli scenari di evoluzione.

Certificato di Qualità