
Opportunità di Lavoro
Sono aperte le seguenti posizioni per le sedi di Pisa e Rende:
Sviluppatore software senior
Requisiti richiesti:
- Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica
- Almeno 4 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni web e desktop
- Esperienza in JAVA, C# e/o PHP.
- Conoscenza di SQL e principali DMBS.
- Esperienza di lavoro in team
Requisiti graditi:
- Esperienza di CMS, in particolare DRUPAL
- Strumenti di versionamento del software (es. SVN, Visual Studio Team System, ecc.)
- Sistemi di issue tracking (es. JIRA) e metodologia AGILE
- Esperienza nella conduzione di team di sviluppo software
Sviluppatore Junior
Requisiti richiesti:
- Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica.
- Familiarità con i database relazionali.
- Buona conoscenza di tecniche di programmazione orientata ad oggetti.
Tirocinio retribuito non curriculare
Opportunità di tirocinio retribuito non curriculare di durata 6 mesi nella sede di Cascina (Pisa) per n.3 diplomati (no laureati, nemmeno con laurea triennale).
Il tirocinio prevede un percorso formativo nell’ambito del progetto di Ricerca e Sviluppo “Acqua 4.0” (http://www.acqua40.it/), progetto cofinanziato da Regione Toscana con il POR CREO 2014-2020.
I contenuti di dettaglio di tale percorso saranno definiti sulla base delle competenze del tirocinante, e potranno riguardare:
- Partecipazione allo sviluppo software e testing di una applicazione web complessa
- Analisi e gestione di banche dati e dati geografici
- Gestione di sistemi hardware e software
Il profilo ideale è uno studente del triennio di informatica o ingegneria informatica, oppure un perito informatico.
____________________________________________________________________
Si richiede per tutti i ruoli
- Buona conoscenza inglese: scritto, parlato, tecnico
- Capacità organizzativa e di lavoro in team.
____________________________________________________________________
Per inviare un curriculum scrivere a: personale@sister.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.