GIS
System Integration
I team di sviluppo specializzati e ampliamente collaudati, sono in grado di condurre con successo con modalità Agile sviluppi di software complessi ed attività di system integration specialmente in ambito GIS e Business Intelligence.
I team hanno ampia esperienza ed un vasto bagaglio di know how specialmente sulle seguenti tecnologie e ambiti:
Corso ArcGis Pro Avanzato
Contenuti del corso
- Le selezioni spaziali
- Come agganciare le tabelle esterne ai propri dati geografici: Join & Relate
- Le Join spaziali
- Le funzioni di Geoprocessing di ArcGis Pro
- Accenni a come condividere mappe e dati su Web
- Accenni all’automazione di procedure tramite l’utilizzo del model builder
Durata
2 giorni
Orario dei corsi
L’orario previsto per lo svolgimento delle giornate di corso è fissato dalle h. 9.00 alle h. 18.00.
Corso ArcGis Pro Base
Contenuti del corso
- La gestione delle licenze e delle utenze
- Imparare l’interfaccia di ArcGIS Pro
- Visualizzazione 2D
- Passaggio da 2D a 3D
- La gestione delle proiezioni dei dati
- Importare progetti da ArcMap
- Le diverse modalità di Simbologia
- Le Query e le Definition Query
- La gestione delle Etichette
- I Layout per le stampe
- Le Map Series
- Come editare i dati.
- La Georefenziazione dei Raster
Durata
3 giorni
SWMS - Smart Water Management System
SAS for Open Data
SAS® for Open Data è la piattaforma che consente ad enti pubblici e privati di approcciare progetti di pubblicazione di dati aperti in modo efficace ed efficiente, garantendo anche agli utenti una maggiore autonomia e semplicità nella gestione dell’intero processo di pubblicazione.
SAS® for Open Data consente di:
Geo Web Starter
Geo Web Starter, progetto iniziato nel 2004, è uno strumento innovativo web dell'Istituto Guglielmo Tagliacarne composto da banche dati statistiche e cartografiche, che contiene oltre 10 milioni di informazioni a livello comunale, provinciale, regionale, europeo e per i paesi del mondo.
Gestione Emergenze
Il progetto ha l’obiettivo di creare un’applicazione per la gestione delle segnalazioni di incendio e per la ricerca dei dispersi nella Regione Abruzzo.
Il sistema è costituito da due applicazioni principali:
DB Topografico
DB Topografico è un progetto della Regione Toscana, attivo dal 2007, per la creazione della Base Dati Topografica (BDT) Toscana, elaborata a partire dai dati della CTR (2K e 10K) e dagli archivi geografici esistenti. L’ente appaltante richiedeva la creazione di un DB topografico integrato e multiscala attraverso la ristrutturazione della CTR con l’introduzione di elementi concettuali, logici e topologici definiti da Intesa-GIS per i DB topografici.
ArcGis Server
Contenuti
- Che cos'è ArcGis Server
- Componenti del sistema: i clients, il web server, il server GIS
- Architettura di ArcGis Server
- Dalla mappa al Web
- Tipologie di servizi
- Creazione e pubblicazione di servizi
- Dal Model Builder al servizio
- Creare una Web Application con ArcGIS Server Manager
- Gli strumenti di amministrazione: ArcCatalog, ArcGIS Server Manager
- introduzione al Map Caching
- Installazione e configurazione
- Gestione degli utenti e dei permessi
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »