Formazione

Analisi interattiva dei dati: SAS Visual Analytics

Contenuti del corso

  • Concetti di base e introduzione alle componenti di SAS Visual Analytics
  • Cos’è il SAS LASR Server
  • Accesso e preparazione dei dati con SAS Visual Analytics Data Builder
  • Amministrazione dell’ambiente con SAS Visual Analytics Administrator
  • Funzionalità di SAS Visual Analytics Explorer
    • Selezione e definizione dei dati e delle proprietà
    • Creazione di visualizzazioni base e avanzate
Undefined

SAS Business Intelligence reporting

Contenuti del corso

  • Panoramica piattaforma Business Intelligence SAS
  • Definizione e creazione di un Information Map a partire da un dato relazionale
  • Definizione e creazione di un Information Map a partire da un dato multidimensionale
  • Definizione degli attributi di un Information Map (filtri, formati, variabili calcolate ecc.)
  • Definizione e registrazione di una Stored Process semplice
  • Definizione di una Stored Process con parametri
Italiano

Programmazione Avanzata di SAS e Linguaggio Macro

Contenuti del corso

  • Rassegna dei concetti fondamentali del Corso Base
  • Istruzioni per il controllo dell'input ed output nella creazione di un data set
  • L'uso degli ARRAY in SAS
  • L'uso del DO LOOP in SAS
  • Approfondimento delle funzioni per la manipolazione dei dati numerici, alfanumerici e di tipo data
  • Conversioni di dati: funzioni INPUT e PUT
  • Uso degli indici
  • Lettura di files SAS con chiave
  • Ruolo del Macro Processor e della Symbol Table
  • Macro variabili automatiche e utente
Italiano

Programmazione Base di SAS

Contenuti del corso

  • Introduzione a SAS
  • Librerie e Data set SAS
  • Caratteristiche dei Passi di Data e Proc
  • Introduzione alle funzionalità di DEBUG
  • Compilazione ed esecuzione di un passo di DATA: ruolo del PDV
  • Uso di SAS per l'accesso ai dati: istruzioni INFILE ed INPUT
  • Lettura di PC Files (Excel, Access)
  • Lettura e scrittura di data set SAS (principali opzioni, istruzioni)
  • Sommarizzazione dei dati: uso dell'istruzione RETAIN
Italiano

ArcGis Server

Contenuti

  • Che cos'è ArcGis Server
  • Componenti del sistema: i clients, il web server, il server GIS
  • Architettura di ArcGis Server
  • Dalla mappa al Web
  • Tipologie di servizi
  • Creazione e pubblicazione di servizi
  • Dal Model Builder al servizio
  • Creare una Web Application con ArcGIS Server Manager
  • Gli strumenti di amministrazione: ArcCatalog, ArcGIS Server Manager
  • introduzione al Map Caching
  • Installazione e configurazione
  • Gestione degli utenti e dei permessi
Italiano

Spatial Analyst

Contenuti

  • Il modello dati GRID e l'introduzione a Spatial Analyst
  • Convertire dati in formato GRID
  • Manipolare GRID: Extent, Cell Size e l'Analysys Mask.
  • Implementare funzioni algebriche di mappa
  • Utilizzare Spatial Analyst per analisi di prossimità
  • Creare superfici omogenee: il concetto di interpolazione. Accenni alle interpolazioni nel 3D Analyst
  • Le funzioni di intervisibilità
  • Eseguire calcoli idrologici e usare funzioni idrologiche con Spatial Analyst
Italiano

Pagine