GIS

Spatial Analyst

Contenuti

  • Il modello dati GRID e l'introduzione a Spatial Analyst
  • Convertire dati in formato GRID
  • Manipolare GRID: Extent, Cell Size e l'Analysys Mask.
  • Implementare funzioni algebriche di mappa
  • Utilizzare Spatial Analyst per analisi di prossimità
  • Creare superfici omogenee: il concetto di interpolazione. Accenni alle interpolazioni nel 3D Analyst
  • Le funzioni di intervisibilità
  • Eseguire calcoli idrologici e usare funzioni idrologiche con Spatial Analyst
Italiano

Model Builder

Contenuti

  • Quando utilizzare il Model Builder
  • L'ambiente di lavoro del Model Builder
  • Come disegnare un modello
  • L'utilizzo dei tools
  • Come utilizzare scripts all'interno del modello
  • La definizione e l'uso delle variabili
  • Impostazioni di un modello
  • Iterazioni e statement condizionali
  • Accenni all'utilizzo del Model Builder all'interno di ArcGis Server

Durata

1 giorni

Italiano

ArcGis Avanzato

Contenuti del corso

  • Le query spaziali
  • Join e relate tabellare
  • Join spaziale
  • Visualizzare punti e linee da un event table
  • Uso degli hyperlinks
  • La gestione delle proiezioni dei dati
  • L'utilizzo delle mappe remote ESRI
  • Le funzioni di sovrapposizione (overlay), di ritaglio, di merge e di buffer
  • Accenni all’automazione di procedure tramite l’utilizzo del model builder

Durata

2 giorni

Italiano

Corso ArcGis Base

Contenuti del corso

  • Breve introduzione ai sistemi informativi Geografici e alle banche dati GIS;
  • I software: ArcMap, ArcCatalog
  • L'ambiente di visualizzazione: il concetto di mappa e di dato
  • I dati geografici vettoriali: shapefiles e accenno a file geodatabase
  • I dati geografici raster
  • Come creare le proprie carte tematiche
  • L'utilizzo dei file LYR
  • Etichettamento dei dati
  • La gestione dei dati tabellari
  • Come georeferenziare i raster
  • La selezione geografica e tabellare
Italiano

Geomarketing

Il Geomarketing, che può essere considerato una branca specifica della Geo Business Intelligence, è un approccio di marketing che utilizza le informazioni riferite al territorio (dati georeferenziati) per analizzare, pianificare ed attuare le attività di marketing. Il geomarketing racchiude varie funzionalità molto diverse fra loro che riguardano una vasta tipologia di utenti pubblici e privati. 

Italiano

GeoBusiness Intelligence

Per GeoBusiness Intelligence si intende l'utilizzo di analisi spaziali, tipiche di sistemi GIS, in ambienti di Business Intelligence, al fine di comprendere i fenomeni osservati in un contesto territoriale. L'ambito applicativo della GeoBusiness Intelligence è attivo in azienda dal 1996 ma sistemi di Business Intelligence a valenza geografica sono stati realizzati da personale dell'azienda fin dagli anni ’80 in attività di ricerca del CNR.

Italiano

Pagine