Ricerca e Sviluppo
Vista la sua storia aziendale, Sistemi Territoriali crede ed investe da sempre nella ricerca e nello sviluppo, sia partecipando in progetti di ricerca con finanziamenti Regionali, Nazionali e Comunitari che investendo internamente con propri fondi. Per questo motivo in azienda è attivo un laboratorio dedicato alla ricerca e sviluppo, che ha come principali obiettivi quelli di:
- Rafforzare sempre più lo stretto legame esistente per motivi storici con il mondo della ricerca e dell’Università
- Sviluppare soluzioni proprie nell’ambito dei GIS, della BI, della Geo BI, nei Big Data e negli Open Data
- Innovare in settori tecnologici emergenti e nuovi mercati (es. Geo BI, sviluppo di interfacce a grafi o Social Network Analysis)
- Formare continuamente il personale
- Partecipare a bandi per la ricerca regionali, nazionali ed europei (es. Horizon 2020)
Tra le principali attività svolte negli anni dal laboratorio di Ricerca e Sviluppo si citano:
- Sviluppo di uno dei primi Internet Map Server (Sister IMS, 1998)
- Aggiunta di analisi geografiche a SAS su Web (IMS Cube nel 1999, ST GeoBridge nel 2007)
- Sviluppo di una delle prime piattaforme di geo business Intelligence (StatPortal) con integrazione di report tabellari, grafici e cartografici
- Sviluppo dal 2006 di un sistema di graph data browsing e social network analysis
- Sviluppo dal 2010 di una delle prime piattaforme per realizzare portali di open data (StatPortal OpenData)
Con il suo laboratorio dedicato, Sistemi Territoriali ha partecipato e sta partecipando a diversi progetti di Ricerca e Sviluppo quali:
- BINET per l'applicazione della Business Intelligence alle social network - POR Bando Unico Ricerca e Sviluppo 2008 di Regione Toscana
- SIGIEC per la realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni per contrastare l'erosione costiera - PON Ricerca E Competitività 2007-2013
- "ODINet - Online Data Integration Network" - programma CReO FESR 2007-2013" della Regione Toscana
- "Open City Platform - Cloud Computing Technologies for Smart Government" - Ambito prioritario di ricerca "Cloud computing Technologies per Smart Government"
Tipologia: